
Nella vasta galassia di Internet, un nome di dominio brilla come la stella guida per ogni sito web. In questa guida completa, esploreremo a fondo la definizione di un nome di dominio, la sua intricata struttura e l’importanza cruciale della scelta del nome perfetto per il tuo viaggio online.
Che cos è un dominio ? Con il termine dominio o nome di dominio viene indicato il nome (solitamente composto da lettere e numeri)posto tra www. e il successivo punto seguito da un estensione (.it .com .net .org .eu) ed è usato per richiamare in modo univoco un sito web.

esempio: www.nomedeltuodominio.it
Possiamo affermare che un sito web risiede in un server che può essere richiamato con un numero univoco, il cosidetto indirizzo IP che permette al tuo browser di richiamare una pagina web. Per facilitare la navigazione web è stato inventato il DNS (Domain Name System) che risolve il nome a dominio in una sequenza di numeri (indirizzo IP).

Questo perché gli utenti reali non hanno difficoltà a memorizzare una sequenza di numeri in quanto sono difficili da ricordare ed è inoltre molto facile inserirli in modo sbagliato. Nel richiamare un sito si è quindi preferito un altro metodo di reindirizzamento: il dominio.
Vi consigliamo la visione del seguente video realizzato dal CNR di Pisa che illustra alcuni concetti e definizioni legati al nome di dominio.
Che cos’è un dominio ? Struttura del nome di dominio
Per capire come funziona un nome a dominio dobbiamo comprendere la sua struttura:
Sfatiamo una volta per tutte il significato di dominio di primo secondo e terzo livello: contando da destra.
PRIMO LIVELLO –> Il dominio di primo livello è l’estensione, il .it o il .com tanto per intenderci.
SECONDO LIVELLO –> il nome che identifica il tuo progetto ed è la parte più importante ( nome-del-tuo-sito.it ).
TERZO LIVELLO –> puoi acquistare un terzo livello se possiedi il secondo livello ( promo.nome-del-tuo-sito.it )
PREFISSO WEB –> www. Uguale per tutti, serve a navigare verso un sito web (www = world wide web)
Tu devi acquistare quello di secondo livello, ovvero la parola che identifica il tuo progetto. La scelta è soggettiva, puoi per esempio scegliere il tuo nome e cognome nel caso di un blog personale, o il nome della tua attività commerciale, o magari ( con un ottica SEO ) scegliere il nome di dominio che contenga almeno una parola chiave importante per il tuo settore.
(es. noi abbiamo scelto preventivo-siti-web.it perché ci da un vantaggio notevole in termini di posizionamento con le ricerche legate a questa parola chiave di ricerca).
Nel caso di www.webamo.it abbiamo: www. (world wide web) il prefisso utilizzato per richiamare una sito web; webamo il nome univoco che abbiamo scelto per la nostra agenzia web nel 2009, (su cui abbiamo fatto un redirect verso agenzia-web.roma.it ) ; .it chiamata comunemente estensione del dominio (in gergo anche dominio di primo livello).

Principali estensioni del dominio
Tra le generiche, le più famose sono sicuramente:
- .it L’abbreviazione di “italia“, consigliato per promuovere aziende o prodotti italiani;
- .com L’abbreviazione di “commerciale”, utilizzato per promuovere attività commerciali
- .net L’abbreviazione di “network”, usato solitamente quando il .com risulta occupato;
- .org L’abbreviazione di “organization”, identifica le organizzazione, spesso senza scopo di lucro;
- .info L’abbreviazione di “information”, utilizzato per siti che contengono guide o manuali online;
- .gov L’abbreviazione di “government”, utilizzato dagli enti governativi;
- .edu L’abbreviazione di “education”, riservato ad istituzioni formative;
Che cos’è un dominio ? La Definizione di un Nome di Dominio
Un nome di dominio è l’indirizzo web unico utilizzato per identificare un sito internet. Più specificamente, è la sequenza di caratteri che gli utenti inseriscono nella barra degli indirizzi del loro browser per accedere a un sito. Ad esempio, www.tuosito.it è un nome di dominio.
Che cos’è un dominio ? Come Funziona un Nome di Dominio
Quando un utente inserisce un nome di dominio nel proprio browser, il browser avvia una ricerca per trovare l’indirizzo IP associato a quel nome di dominio. Gli indirizzi IP sono numeri unici che identificano i server web su internet. Una volta che l’indirizzo IP è stato trovato, il browser si connette al server web corrispondente e richiede la visualizzazione del sito.
L’Importanza della Scelta del Nome di Dominio
La scelta del nome di dominio giusto è fondamentale per il successo online di un sito web. Un nome di dominio dovrebbe essere facile da ricordare, riflettere l’identità del sito e, se possibile, contenere parole chiave rilevanti per migliorare la visibilità sui motori di ricerca come Google.
In conclusione, un nome di dominio è l’elemento chiave per identificare e raggiungere un sito web su internet. Comprendere la sua struttura e il suo funzionamento è essenziale per chiunque voglia avere una presenza online di successo.
Se desideri saperne di più su come scegliere il nome di dominio perfetto per il tuo sito web o hai bisogno di assistenza per registrarne uno, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a fare il primo passo verso il successo online.

Come scegliere un dominio ?
La scelta del nome di dominio è una fase molto importante per la realizzazione sito web, in quanto potrà determinare in modo incisivo sulla possibilità che il tuo sito web abbia successo.
Questo perché il nome di dominio può influenzare il posizionamento del tuo sito web, se esso contiene parole chiavi “calde” per il tuo settore, (guarda preventivo-siti-web nel nostro caso specifico), e nello stesso tempo deve essere breve e facile da ricordare. Inoltre considerate il fatto che molti dei nomi di dominio che ti potrebbero venire in mente sono stati già registrati da qualcuno prima di te.
a Definizione di un Nome di Dominio
Un nome di dominio è l’indirizzo web unico utilizzato per identificare un sito internet. Più specificamente, è la sequenza di caratteri che gli utenti inseriscono nella barra degli indirizzi del loro browser per accedere a un sito. Ad esempio, www.tuosito.it è un nome di dominio.
La Struttura di un Nome di Dominio
Un nome di dominio è composto da diverse parti, ognuna delle quali svolge un ruolo importante:
- Il Prefisso Protocollo: Questa parte include “http://” o “https://”, che indicano il protocollo di comunicazione utilizzato per accedere al sito. L’uso di “https://” è cruciale per la sicurezza delle informazioni scambiate tra il browser dell’utente e il sito web.
- Sotto dominio (Facoltativo): Questa è la parte del nome di dominio che precede il dominio principale e può rappresentare una specifica sezione o area del sito. Ad esempio, “blog” in “blog.tuosito.it.”
- Il Dominio Principale: Questa è la parte centrale e più riconoscibile del nome di dominio. È il nome unico che identifica il sito web. Ad esempio, in “www.tuosito.it,” “tuosito” è il dominio principale.
- L’Estensione del Dominio: Questa è l’ultima parte del nome di dominio e indica la categoria o l’origine geografica del sito. Alcune estensioni comuni includono “.com,” “.it,” “.org,” e “.net.”
Quanto costa e dove si acquista ?
Non esiste un prezzo fisso per l’acquisto dei domini; i costi sono variabili, dipendono dal tipo di estensione, dalla durata e ovviamente dal provider dove acquistiamo il nostro nome a dominio.
Come registrare un dominio ?
- Per registrare un nome a dominio verificate attraverso il seguente link se il domino da voi scelto è ancora libero.
- Scegliete un hosting affidabile come SiteGround (i nostri siti web sono caricati sui server di SiteGround) WpEngine o GoDaddy o Aruba azienda italiana a costi contenuti.
- Seguite la procedura di acquisto del provider scelto, ed inserite i dati richiesti, tra cui i vostri dati personali e codice fiscale, una vostra mail, e una partita iva nel caso di registrazione a carico di aziende.
- Accedete al pannello di controllo (Cpanel) del vostro hosting per gestire tutte le funzionalità selezionate durante la fase di acquisto (database MySql, redirect, gestione mail, backup ecc).
Approfondimento: Come scegliere l’hosting ideale per il tuo progetto web ?
Hai già scelto il tuo dominio ?
Se vuoi una consulenza sulla scelta del nome di dominio, possiamo darti qualche idea che potrebbe fare differenza. Lasciaci un commento qui e ti rispondremo con piacere.