
Il footer, noto anche come piè di pagina, è una componente essenziale di qualsiasi sito web. Si trova generalmente nella parte inferiore di una pagina web e contiene informazioni come dettagli di contatto, link utili, avvisi legali e molto altro. Ma cos’è esattamente un footer e perché è così importante? In questo articolo, esploreremo il concetto di footer, la sua importanza e come può essere utilizzato in modo efficace.
[toc]
Punti chiave:
- Definizione e funzione del footer
- Elementi comuni da includere in un footer
- Differenza tra header e footer
- Utilizzo del tag footer in HTML
- Creazione di un footer personalizzato con WordPress
Cos’è un Footer e Qual è la sua Funzione?
Il footer è una sezione di una pagina web che appare alla fine della pagina. Serve come area di navigazione secondaria e offre agli utenti informazioni aggiuntive o link correlati. Ma cosa si intende per footer?
Funzioni Principali del Footer
- Navigazione: Il footer può contenere link a sezioni importanti del sito, aiutando gli utenti a trovare ciò che cercano.
- Informazioni di Contatto: Molti siti includono dettagli di contatto nel footer, come indirizzi email, numeri di telefono e indirizzi fisici.
- Avvisi Legali: Il footer è spesso utilizzato per includere termini di servizio, politiche sulla privacy e altre informazioni legali.
- Link Social: Le icone dei social media possono essere incluse nel footer, permettendo agli utenti di seguire l’azienda sui vari canali social.

Cosa si Mette in un Footer?
Il contenuto del footer può variare a seconda del tipo di sito web e delle esigenze dell’azienda. Tuttavia, ci sono alcuni elementi comuni che si trovano spesso nei footer:
- Link Utili: Questi possono includere link a pagine come “Chi Siamo”, “Contattaci”, “FAQ” e altre pagine informative.
- Newsletter: Molti siti offrono la possibilità di iscriversi alla loro newsletter tramite un modulo nel footer.
- Mappa del Sito: Una mappa del sito aiuta gli utenti a navigare sul sito e a trovare rapidamente ciò che cercano.
- Copyright: Una dichiarazione di copyright indica l’anno e il proprietario dei diritti d’autore del contenuto del sito.
Cosa sono Header e Footer?
Mentre il footer si trova alla fine di una pagina web, l’header è la sezione superiore di una pagina. L’header contiene spesso il logo del sito, un menu di navigazione principale e altre informazioni essenziali. La combinazione di header e footer aiuta a fornire una struttura coerente e a navigare facilmente sul sito.
Quando si Usa nel Linguaggio HTML il Tag Footer?
Nel linguaggio HTML, il tag <footer>
viene utilizzato per definire il footer di una pagina o di una sezione. Questo tag è stato introdotto con HTML5 e aiuta i motori di ricerca a identificare la sezione del footer. Ecco un esempio di come può essere utilizzato:
htmlCopy code
<footer> <p>Copyright © 2023 Webamo. Tutti i diritti riservati.</p> </footer>
Creare un Footer Personalizzato con WordPress
WordPress, una delle piattaforme CMS più popolari, offre numerose opzioni per personalizzare il footer di un sito. Con l’aiuto di temi e plugin, è possibile creare un footer che si adatti perfettamente alle esigenze del tuo sito.
Passi per Creare un Footer con WordPress:
- Scegliere un Tema: Molti temi WordPress offrono opzioni di personalizzazione del footer. Puoi scegliere un tema che si adatti al design e alle funzionalità desiderate.
- Utilizzare un Plugin: Esistono numerosi plugin che permettono di personalizzare ulteriormente il footer. Questi plugin offrono funzionalità aggiuntive come l’aggiunta di widget, moduli di contatto e molto altro.
- Personalizzare il CSS: Se hai conoscenze di CSS, puoi personalizzare ulteriormente l’aspetto del tuo footer modificando il codice CSS.

Tabella: Elementi Comuni in un Footer
Elemento | Descrizione |
---|---|
Link Utili | Link a pagine informative come “Chi Siamo”, “Contattaci”, ecc. |
Informazioni di Contatto | Dettagli come indirizzo email, numero di telefono, ecc. |
Social Media | Icone e link ai profili social dell’azienda. |
Newsletter | Modulo per iscriversi alla newsletter dell’azienda. |
Tabella: Differenza tra Header e Footer
Header | Footer | |
---|---|---|
Posizione | Parte superiore di una pagina web. | Parte inferiore di una pagina web. |
Contenuto | Logo, menu di navigazione, call to action. | Link utili, informazioni di contatto, social media. |
Nel mondo del web design e dello sviluppo, il footer gioca un ruolo cruciale nell’offrire una navigazione fluida e nell’incoraggiare gli utenti a esplorare ulteriormente il sito. Che tu stia creando un sito web da zero o che stia rinnovando un sito esistente, è essenziale prestare attenzione al design e al contenuto del tuo footer.
Come Creare un Footer Efficace
Creare un footer efficace richiede una pianificazione accurata e una comprensione chiara degli obiettivi del tuo sito web. Ecco alcuni passi da seguire per assicurarti che il tuo footer sia funzionale e attraente:
1. Mantieni la Semplicità
Un design pulito e semplice aiuta gli utenti a trovare rapidamente le informazioni che cercano. Evita di sovraccaricare il footer con troppi link o informazioni non essenziali.
2. Organizza le Informazioni
Utilizza colonne o sezioni per organizzare i link e le informazioni nel footer. Ciò aiuta a creare una struttura visiva chiara e rende la navigazione più intuitiva.
3. Aggiungi Elementi Interattivi
Considera l’aggiunta di elementi come moduli di iscrizione alla newsletter o icone dei social media per incoraggiare l’interazione degli utenti.
4. Testa su Dispositivi Diversi
Assicurati che il tuo footer sia responsivo e si visualizzi correttamente su dispositivi mobili, tablet e desktop.

Footer e SEO: L’Importanza dei Link Interni
I link interni nel footer possono aiutare a migliorare la navigazione del sito e possono anche avere un impatto positivo sul SEO. Includere link a pagine importanti come “La SERP” o “SEO” può aiutare a distribuire il valore del link in tutto il sito e a guidare gli utenti verso contenuti rilevanti.
Tuttavia, è essenziale utilizzare i link interni con moderazione e assicurarsi che siano rilevanti per il contenuto del tuo sito. Ad esempio, se stai scrivendo su “cos’è un footer nel sito WordPress”, potresti includere un link a “Che cosa è WordPress” per fornire ulteriori informazioni.
Esempi di Footer Efficaci
Esaminiamo alcuni esempi di footer che sono stati progettati in modo efficace e che offrono un’ottima esperienza utente:
- Footer Minimalista: Questo tipo di footer si concentra sulla semplicità, offrendo solo le informazioni essenziali come i dettagli di contatto e i diritti d’autore.
- Footer con Navigazione Estesa: Alcuni siti web utilizzano il footer come un’area di navigazione secondaria, includendo link a tutte le principali sezioni del sito.
- Footer con Elementi Interattivi: Questi footer includono moduli di contatto, iscrizioni alla newsletter e altre funzionalità interattive.
Domande Frequenti sul Footer
Cos’è un Footer nel Front End?
Nello sviluppo front end, il footer è la parte della pagina web che gli utenti vedono e con cui interagiscono. È responsabile della presentazione e dell’aspetto del footer sul sito.
Come si Personalizza un Footer con CSS?
Con CSS, puoi modificare l’aspetto del footer, come colori, font, spaziatura e altro. Ad esempio, per cambiare il colore di sfondo del footer, potresti utilizzare il seguente codice:
cssCopy code
footer { background-color: #333; color: #fff; }
Qual è la Differenza tra un Footer e un Menu?
Mentre un footer si trova alla fine di una pagina e contiene informazioni aggiuntive e link, un menu è una barra di navigazione che aiuta gli utenti a spostarsi tra le diverse sezioni di un sito web.