Blog web design Roma

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Il 26 aprile del 2001 fu istituita la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale promossa e fortemente voluta dalla WIPO (World Intellectual Property Organization), ovvero l’istituzione con sede a Ginevra che tutela la incoraggia l’innovazione e la creatività. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il confronto sull’importanza del ruolo che riveste la Proprietà Intellettuale, tutelando tutte le figure professionali, che in qualche modo producono, creano contenuti e opere originali.

Dal 2001 al 2021 Promuovere un’innovazione ecologica

La prima giornata dedicata si svolse nel 2001. Il giorno 26 aprile è stato scelto in quanto data della convenzione sulla proprietà intellettuale entrata in vigore nel 1970. Ogni anno, l’evento è associato ad un messaggio. L’edizione del 2021 ha un focus sulle piccole e medie imprese. Il messaggio di quest’anno è:”Promoting green innovation – Promuovere un’innovazione ecologica“.

Promoting green innovation – Promuovere un’innovazione ecologica“.

Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO)

La World Intellectual Property Organization (WIPO), in italiano Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite. La WIPO, con sede a Ginevra, è stata creata nel 1967 con la finalità di incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. Allo stato attuale sono 183 gli stati membri. L’attuale direttore generale della WIPO è Kamil Idris. Il suo obiettivo è quello di “promuovere la protezione della proprietà intellettuale in tutto il mondo”. La WIPO divenne un’agenzia specializzata dell’ONU nel 1974.


Condividi
agenziawebamo@gmail.com
agenziawebamo@gmail.com